Cos’è esattamente lo sviluppo di applicazioni multipiattaforma?

Lo sviluppo di app mobili multipiattaforma, noto anche come sviluppo di app mobili ibridi, è una strategia che consente agli sviluppatori di progettare una soluzione mobile compatibile con molte operazioni operative e piattaforme contemporaneamente (Android, iOS e Windows). Gli sviluppatori e le aziende sviluppano un’app multipiattaforma o esternalizzano per risparmiare i costi e il tempo di sviluppo delle app mobili.

I vantaggi e gli svantaggi dello sviluppo mobile multipiattaforma

Di seguito sono riportati i pro e i contro dello sviluppo di applicazioni mobili multipiattaforma:

Benefici

  • Ampia copertura del mercato

Mentre tutti abbiamo sistemi operativi mobili preferiti, non lasciare che le preferenze personali ostacolano il successo della tua azienda. Rendendo la tua applicazione mobile disponibile per gli utenti Android e iOS, stai gettando la strada per la crescita del reddito futuro.

  • Una base di codice

La tecnica multipiattaforma, come suggerisce il nome, consente di creare codice che supporta molti sistemi operativi contemporaneamente. L’uso di una singola base di codice avrà sicuramente un impatto su tutte le fasi del processo di sviluppo del software consentendo di risparmiare denaro sul mantenimento e sull’aggiornamento di due set di codice indipendenti.

  • Distribuzione più veloce e meno costosa

Sebbene sia necessaria una sola base di codice, lo sviluppo di app multipiattaforma richiede sviluppatori o un Società di sviluppo delle app mobili considerare come gestire correttamente le differenze del sistema operativo come l’interfaccia utente o i metodi di pubblicazione di Store specifici della piattaforma. Allo stesso tempo, non si può contestare che questa strategia accorcerà il tempo tra il disegno e il lancio.

  • Riduzione del carico di lavoro

Se scegli lo sviluppo mobile multipiattaforma, avrai bisogno di risorse minori. Apprezzerai in particolare questo vantaggio se stai esternalizzando il personale IT perché l’approccio multipiattaforma richiede un equipaggio più piccolo.

  • Affidabilità della piattaforma

Non si può negare che l’UX e l’interfaccia utente di Android e iOS siano molto diversi. La maggior parte di queste differenze sono affrontate per impostazione predefinita nello sviluppo di app mobili multipiattaforma, rendendo meno probabili discrepanze di progettazione e navigazione.

Inconvenienti

  • Diminuzione delle prestazioni

I programmi multipiattaforma sono più facili da distribuire; Tuttavia, in alcuni casi, possono funzionare più lenti delle loro controparti native. Se si desidera creare un gioco per dispositivi mobili o un’app con una chat video complicata, ad esempio, React Native o Flutter non funzionano così come le tecnologie native.

  • Disparità in UX e UI

Un altro problema è con l’interfaccia utente grafica. Quando si confrontano le app Android e iOS, noterai che differiscono in termini di navigazione, pulsanti, menu e così via.

Prendi in considerazione i quadri di sviluppo di app mobili multipiattaforma

  • Reagire nativo:Secondo il sondaggio di Overflow dello Stack del 2021, il 16,48% degli sviluppatori professionisti ha scelto React Native come il quadro che hanno usato il più recentemente, classificandosi quinto tra i quadri non WEB.
  • Flutter: Flutter: con oltre 135k stelle GitHub e il 68,17% dei programmatori che lo nominano uno dei quadri più popolari nel sondaggio di Overflow dello stack 2021, il flutter sembra sovraperformare React Native ed è senza dubbio una forza da non sottovalutare. La sua versatilità si estende a soluzioni di e-commerce come Flutter WooCommerce, sfruttando il suo solido framework per lo sviluppo di app senza soluzione di continuità.
  • Xamarin:Questo framework open source è stato fondato nel 2011, rendendolo il più vecchio in questo elenco, ma non ha ottenuto trazione fino a quando non è stato acquisito da Microsoft cinque anni dopo. Ora ha una comunità di oltre 60 mila collaboratori. Inoltre, leggi il post sul blog in cima Tendenze di flutter

Passaggi per esternalizzare lo sviluppo dell’app mobile:

Ti stai chiedendo come esternalizzare lo sviluppo delle app? Controlla i punti seguenti:

1). Stabilisci le tue esigenze

Proponiamo di iniziare con un business plan quando hai un concetto che vuoi svilupparsi in una realtà. Una strategia aziendale ti aiuterà ad analizzare le tue esigenze, valutare le tue opzioni e comprendere ciò che desideri dal tuo partner di sviluppo delle app mobili in outsourcing.

2). Fai un elenco della migliore società di sviluppo delle app mobili

Trovare e assumere il giusto fornitore di sviluppo delle app esternalizzati è sempre difficile. Abbiamo alcuni suggerimenti per aiutarti a prendere una decisione informata:

  • Dai un’occhiata alle società di outsourcing su Upwork:
    Upwork è una posizione eccellente per cercare appaltatori poiché fornisce molte informazioni.
  • Esamina i siti Web di revisione: Innanzitutto, dovresti andare a Clutch e GoodFirms. I clienti possono inviare recensioni dettagliate e discutere le loro esperienze che lavorano con uno sviluppo di app mobili in outsource partner su queste piattaforme.
  • Le aziende di ricerca specializzate nel tuo campo:Se vuoi creare un prodotto Internet of Things, cerca la “migliore società di sviluppo delle app mobili” e così via. Assumendo questa strategia, puoi garantire che il tuo partner tecnologico abbia le capacità necessarie e possa aiutarti a sviluppare il più grande prodotto sul mercato.
  • Richiedi consigli:Una delle tue connessioni ha probabilmente affrontato l’outsourcing per lo sviluppo delle app chiede loro consigli.

3). Valutazione del portafoglio

Un’organizzazione affidabile è sempre disposta a condividere il proprio portafoglio. Ma, se sei un imprenditore non tecnico, cosa dovresti cercare? Abbiamo altri suggerimenti per te.

  • Considera la quantità e la complessità del lavoro completato: A che serve avere oltre 200 progetti completati se sono tutti siti Web di modelli? Trova progetti simili ai tuoi. Qualsiasi progetto di e-commerce è rilevante se si intende creare un mercato.
  • Sono disponibili versioni demo: Un’agenzia di outsourcing dovrebbe essere in grado di fornire l’accesso a una demo di una domanda, oltre a una breve spiegazione delle applicazioni che hanno prodotto. Provalo.
  • Esamina i prodotti live dell’azienda: Le applicazioni Web e mobili dell’azienda sono accessibili a un gran numero di persone? Richiedi collegamenti, installa app e prova come potrebbe apparire il tuo progetto finale. È del calibro previsto?
  • Dai un’occhiata a questi contributi GitHub: Avrai bisogno di alcune capacità di programmazione di base o di un amico che può aiutarti a valutare per questo. Esamina il codice creato dagli sviluppatori o dell’azienda di un’azienda che forniscono Tipi di sviluppo di app mobili servizi e determina se soddisfa le tue esigenze.

4). Seleziona una strategia di prezzo

Le discussioni di bilancio per l’outsourcing lo sviluppo di app multipiattaforma sono difficili. Tuttavia, è fondamentale utilizzare una strategia vantaggiosa per tutti. Innanzitutto, devi scegliere tra un modello di tempo e materiali e un modello a prezzo fisso.

  • Prezzo fisso:Questa strategia è pratica solo se hai specifiche specifiche del prodotto e sono sicuri che non cambieranno. In questo caso, puoi concordare un prezzo definito e una scadenza specifica e iniziare il lavoro. Quando si lavora con un’azienda offshore, a volte viene scelto un prezzo fisso per dare il controllo sul processo. Tuttavia, con un progetto a prezzo fisso, gli sviluppatori di app potrebbero essere costretti a trascurare alcune difficoltà per soddisfare il calendario e il budget concordati.
  • Tempo e risorse:Con l’avvento dello sviluppo di app agili, l’adattabilità è diventata critica. Poiché le scadenze rigorose e un prezzo definito non consentono nient’altro che rigidità, la strategia di tempo e risorse ha guadagnato popolarità. Ti consente di adattare la strategia iniziale, rispondere rapidamente ai cambiamenti e modificare il processo di sviluppo. Con il tempo e i materiali, è più difficile prevedere l’eventuale prezzo di un prodotto, ma ne varrà la pena una maggiore qualità di mercato.

5). Imposta sprint e aspettative

Inizia a discutere della tecnica di sviluppo dopo aver scelto il tuo partner tecnologico. La cascata e l’agile sono le due opzioni.

  • Cascata:Il processo a cascata viene in genere utilizzato quando sono presenti prezzi e scadenze rigorose. Con Waterfall, sai esattamente come dovrebbe essere il prodotto finale e svilupparlo passo dopo passo, senza retrospettive o importanti aggiustamenti.
  • Agile:Le metodologie agili ci forniscono molta flessibilità. Il progetto è diviso in sprint con pezzi di funzionalità agili e piccoli sono sviluppati uno dopo l’altro. Il tuo team in outsourcing è sempre alla prova, misura e migliora il prodotto per soddisfare meglio le esigenze del mercato.

Conclusione

Per rimanere competitivi, la maggior parte delle aziende ora costruisce versioni mobili dei loro siti Web. Lo sviluppo di app multipiattaforma è la risposta migliore per le organizzazioni poiché consente loro di creare rapidamente programmi affidabili che funzionano con tutti i dispositivi dei clienti.

Tag social

#CrossPlatFormapp #CrossPlatFappDevelopment #
mobileppDevelopmentCompany #MobileAppDevelopmentservices #outsOurceMobileAppDevelopment

Domande frequenti

Per raggiungere correttamente gli obiettivi di sviluppo delle app, è necessario esternalizzare lo sviluppo delle applicazioni a un’azienda in grado di gestire interi progetti di sviluppo software mantenendo una comunicazione efficace.
Di seguito sono riportati i segni di una buona società di outsourcing per app mobili:
– Portano competenze e informazioni sul tavolo che potresti non avere sul personale.
– Assistervi con funzionalità dell’app, manutenzione, sicurezza e migliori pratiche.
– Utilizza le loro attuali librerie di codice e tecnologia per far sul mercato il prodotto.
-Quando si tratta di progettare un’app mobile completamente funzionale, non esiste un prezzo prestabilito. Il costo medio di sviluppo delle app mobili varia da $ 100.000 a $ 500.000 e spesso ancora di più.
Ecco alcuni suggerimenti da considerare durante la selezione di un partner di sviluppo dell’app:
– Determina gli obiettivi e le funzionalità della tua app.
– Fai un budget.
– Comprendere le aspettative interne per il rispetto delle scadenze del progetto.
Il processo di produzione di un’app mobile specializzata in un’unica piattaforma è definito “sviluppo delle app native”. Lo sviluppo multipiattaforma, d’altra parte, si riferisce al processo di produzione di un’app che opera su molte piattaforme.

Tutto sull’infografica di sviluppo di app multipiattaforma

Infografica di sviluppo di app multipiattaforma

Scarica Info-Graphic

Scarica ppt