L’intelligenza artificiale (AI) non è più solo una parola d’ordine futuristica. Sviluppo di software AI Si cerca di costruire uno strumento reale e operativo trasformando il modo in cui le aziende operano, ottimizzano e innovano. Ma poiché i tipi di intelligenza artificiale continuano a evolversi, vengono sempre più usati termini come AI agente, agente AI e AI generativa, a volte in modo intercambiabile e spesso confuso.

Questo blog suddivide le distinzioni tra questi concetti essenziali, spiegando come si adattano all’interno di categorie di intelligenza artificiale più ampie. Esploreremo anche come le aziende possono trarne beneficio tramite soluzioni software di outsourcing, sviluppo offshore e collaborando con un’agenzia IT remota.

La soluzione software aziendale AI non è un clamore
, e per sostenere ciò, useremo casi d’uso pratici, spiegazioni tecniche e confronti che chiariscono quali tipi di intelligenza artificiale servono. Sia che tu stia impegnando nello sviluppo di software di Greenfield o modernizzando i sistemi legacy attraverso lo sviluppo del software Brownfield, la comprensione di queste categorie ti aiuterà a guidare decisioni tecniche migliori.

Vuoi AI che fornisca effettivamente risultati? Progettiamolo per la tua attività.

Costruisci una soluzione AI

Cos’è esattamente AI?

Nella sua forma più semplice, l’IA si riferisce a sistemi o macchine che simulano l’intelligenza umana per svolgere compiti: imparare dall’esperienza, prendere decisioni e migliorare nel tempo. Include più discipline come l’apprendimento automatico, l’elaborazione del linguaggio naturale, la visione artificiale e la robotica.

Categorie comuni di AI

  • AI stretta (AI debole): Questo tipo di intelligenza artificiale si concentra sull’esecuzione di un’unica attività in modo efficiente, come il riconoscimento facciale o la traduzione del linguaggio, senza intelligenza generale.
  • AI generale (Strong AI): Ancora teorico, questo sarebbe in grado di svolgere qualsiasi compito intellettuale che un essere umano possa svolgere. Questo rappresenta il livello più alto nelle categorie di intelligenza artificiale.
  • AI SUPERINTELGENT: Ancora più sullo spettro, questa ipotetica categoria di intelligenza artificiale sovraperformerebbe l’intelligenza umana in tutti i domini.

Esplorare i tipi fondamentali di AI

Comprendere i tipi di intelligenza artificiale aiuta a definire come vengono utilizzati nelle applicazioni del mondo reale. Questi sono generalmente basati su capacità e approcci di apprendimento.

Tipi di AI chiave per funzionalità

  • Macchine reattive: Questi non hanno memoria e funzionano in base a input immediati. Sono il tipo di intelligenza artificiale più elementare, adatto a decisioni automatizzate semplici.
  • Memoria limitata AI: Più comunemente utilizzato nei sistemi attuali, questa categoria AI può utilizzare esperienze passate per informare le decisioni. Le auto a guida autonoma usano questo per il rilevamento e la risposta degli oggetti.
  • Teoria della mente ai: Un tipo di AI teorico che potrebbe comprendere emozioni, credenze e intenzioni. Rimane in gran parte nella ricerca.
  • AI consapevole di sé: Un’altra classe ipotetica che possiederebbe coscienza umana. Questo livello di intelligenza artificiale non esiste ancora.

Perché queste categorie di intelligenza artificiale contano per gli affari

Quando le aziende esplorano l’automazione, l’analisi o la trasformazione digitale, devono capire quali tipi di intelligenza artificiale si allineano con i loro obiettivi. Un’automazione dell’automazione dell’azienda, ad esempio, potrebbe scegliere agenti di intelligenza artificiale per l’esecuzione delle attività o l’intelligenza artificiale generativa per la stesura delle risposte.

Per le aziende che lavorano con un’agenzia IT offshore o che assumono sviluppatori remoti, la chiarezza intorno alle categorie di intelligenza artificiale aiuta a definire l’ambito del progetto. Se l’obiettivo è la generazione di contenuti, l’automazione dei processi o il processo decisionale adattivo, la scelta del tipo di intelligenza artificiale corretto garantisce che la soluzione software di outsourcing soddisfi le aspettative.

Dall’intelligenza artificiale generativa all’intelligenza artificiale agente, i nostri esperti possono costruirlo per te più velocemente e più intelligente.

Assumi sviluppatori di AI offshore

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa e perché è così popolare?

AI generativa Si riferisce a una categoria di intelligenza artificiale specializzata che crea nuovi contenuti – testo, immagini, audio, codice o persino video – imparando da set di dati di grandi dimensioni. A differenza dei tipi di intelligenza artificiale tradizionali che classificano o prevedono, l’intelligenza artificiale generativa si concentra sulla produzione di output originali basati su modelli appresi.

Come funziona

I modelli AI generativi sono spesso costruiti utilizzando tecniche di apprendimento profondo come:

  • Transformers (ad es. Modelli basati su GPT per testo)
  • Gans (reti di avversaria generative per immagini)
  • Modelli di diffusione (utilizzati nei recenti generatori di immagini ad alta fedeltà)
  • VAES (autoencoders variazionali per sintesi di immagini controllate)

Questi modelli rientrano nelle categorie di intelligenza artificiale di apprendimento non supervisionato o auto-supervisionato, in cui l’obiettivo è comprendere la struttura dei dati di input e quindi generare variazioni.

Dove viene utilizzata l’IA generativa

  • Marketing e creazione di contenuti: Le aziende usano l’intelligenza artificiale generativa per generare automaticamente campagne di posta elettronica, bozze di blog, creativi di annunci e persino comunicati stampa. Riduce il carico di lavoro manuale mantenendo velocità e coerenza.
  • Generazione di codice e software: Gli sviluppatori utilizzano strumenti alimentati dall’intelligenza artificiale generativa per completare il codice automatico, suggeriscono funzioni o persino costruire strutture di progetto a placca caldaia. Ciò è particolarmente utile negli scenari di sviluppo del software di Greenfield.
  • Dati sintetici per la formazione del modello: I modelli generativi creano set di dati sintetici che aiutano a formare altri tipi di intelligenza artificiale in cui i dati reali sono limitati o sensibili.
  • Chatbot e assistenza clienti: Molti strumenti di servizio clienti combinano l’intelligenza artificiale generativa con gli agenti di intelligenza artificiale per simulare conversazioni simili all’uomo.

Quando esternalizzano queste soluzioni, lavorare con un’agenzia IT remota o Agenzia IT offshore Farissimo vedere i tipi di intelligenza artificiale incentrati sul contenuto può aiutare le aziende a integrare i sistemi generativi senza revisionare il loro stack tecnologico.

Cos’è un agente di intelligenza artificiale?

Un agente di intelligenza artificiale è un sistema autonomo o semi-autonomo che percepisce il suo ambiente, prende decisioni ed esegue azioni basate su obiettivi predefiniti. È un concetto fondamentale in più categorie di intelligenza artificiale, specialmente in ambienti di robotica, automazione e simulazione.

Componenti principali di un agente di intelligenza artificiale

Componenti principali di un agente di intelligenza artificiale

1. Percezione – rilevare o ricevere dati (tramite API, sensori, ecc.)

2. Tracciamento statale
– Mantenimento del contesto sulle situazioni attuali

3. Logica decisionale
– Utilizzo di regole, euristiche o modelli per fare delle scelte

4. Esecuzione dell’azione
– Interagire con il suo ambiente

5. Loop di apprendimento
– Aggiornamento del comportamento nel tempo attraverso il feedback

Casi d’uso per gli agenti AI

  • Bot dell’assistenza clienti: Gli agenti di intelligenza artificiale sono comunemente usati nei banchi di aiuto in cui risolvono i problemi, rispondono alle domande e aumentano i casi complessi per l’uomo. La loro capacità di interagire continuamente li rende ideali per il servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Automazione intelligente nelle imprese: Le applicazioni aziendali utilizzano agenti AI per gestire la pianificazione, i promemoria e i flussi di lavoro su più strumenti e API.
  • IoT e dispositivi intelligenti: Agenti AI incorporati in termostati intelligenti, sistemi di sicurezza ed elettrodomestici interpretano i dati dei sensori e agiscono di conseguenza. Questi agenti operano localmente o tramite backend cloud sviluppati da sviluppatori remoti.
  • Monitoraggio del portafoglio finanziario: Gli agenti AI monitorano i mercati, analizzano i rischi e i portafogli di riequilibrio basati su tendenze in tempo reale, migliorando le strategie di investimento automatizzate.

Le organizzazioni spesso si rivolgono ai team di agenzia IT offshore per costruire e distribuire questi sistemi basati su agenti, in particolare quando è richiesta una scalabilità economica. L’outsourcing consente inoltre loro di attingere a sviluppatori esperti addestrati in questi tipi di AI di nicchia.

Cosa rende unica AI agente?

Mentre gli agenti AI si concentrano sull’interazione e sul completamento dell’attività, AI agente Prende l’autonomia e il ragionamento un ulteriore passo avanti per migliori soluzioni commerciali. I sistemi di intelligenza artificiale agente non rispondono solo: pianificano, si adattano e agiscono su obiettivi in ​​più fasi, spesso in ambienti imprevedibili.

Come funziona l’IA agente

I sistemi AI agenti includono livelli aggiuntivi oltre la funzionalità dell’agente AI standard:

  • Formulazione e decomposizione degli obiettivi
  • Funzionalità di pianificazione a lungo termine
  • Ragionamento consapevole del contesto
  • Apprendimento e adattamento dinamico

Questo livello di AI imita il processo decisionale simile all’uomo, rendendolo una delle categorie di intelligenza artificiale più avanzate nello sviluppo.

Applicazioni pratiche di AI agente

Applicazioni pratiche di AI agente

  • Agenti di ricerca autonomi: Questi sistemi di intelligenza artificiale agente raccolgono documenti, sintetizzano i risultati, confrontano le ipotesi e persino propongono le prossime fasi di ricerca. Sono ampiamente utilizzati nell’analisi legale, scientifica e normativa.
  • Flussi di lavoro multi-agente: Nelle impostazioni aziendali, l’IA agente può coordinare più agenti di intelligenza artificiale per gestire i processi end-to-end come logistica, conformità o approvvigionamento, adattamento di piani basati su vincoli o modifiche.
  • Robotica avanzata: I sistemi robotici con AI agente possono operare in fabbriche, magazzini o ambienti difficili con una supervisione umana limitata, ricalibrando costantemente il loro comportamento.
  • Progetti di trasformazione digitale: Aziende coinvolte Sviluppo di software Brownfield Spesso introduce l’intelligenza artificiale agente per rendere i sistemi legacy più intelligenti e consapevoli del contesto senza la massima riqualificazione.

Tali sistemi sono complessi e in genere richiedono una collaborazione tra architetti interni e sviluppatori remoti di un’agenzia IT offshore esperta. Questi esperti possono guidare la corretta implementazione, test e messa a punto.

Come questi tipi di intelligenza artificiale possono lavorare insieme in progetti reali

Nella maggior parte dei sistemi del mondo reale, AI, AI generativa, agenti AI e AI agente non funzionano in isolamento. Invece, interagiscono spesso in architetture a strati o modulari che supportano sia compiti ristretti che ampie decisioni.

Esempio di casi d’uso che combinano i tipi di intelligenza artificiale

  • Automazione del servizio clienti: Un modello AI generativa elabora le risposte alle richieste dei clienti, mentre un agente di intelligenza artificiale gestisce il flusso di conversazione e gli alberi decisionali. In configurazioni più avanzate, un componente AI agente potrebbe analizzare le tendenze nel tempo e regolare le strategie di servizio.
  • Gestione intelligente della catena di fornitura: I modelli di intelligenza artificiale di base prevedono la domanda di inventario. Gli agenti AI automatizzano il posizionamento e la comunicazione degli ordini con i fornitori. Uno strato AI agente centrale regola le politiche in base a interruzioni del mondo reale come i ritardi di spedizione o le modifiche normative.
  • Strumenti di creazione e strategia dei contenuti: Un motore AI generativa produce bozze di articoli o creativi di marketing. Agenti AI pianifica, post e monitora le prestazioni. Una componente AI agente affina le strategie tra le campagne, analizzando il comportamento del pubblico.

L’integrazione di più categorie di intelligenza artificiale offre alle aziende il potere di scalare e automatizzare sia a livello operativo che strategico. Per implementazioni complesse, le aziende collaborano spesso con un’agenzia IT offshore o Assumi sviluppatori remoti per assemblare il sistema end-to-end.

Quando dovresti usare l’intelligenza artificiale generativa, agente o basata su agenti?

La scelta tra questi tipi di intelligenza artificiale dipende dall’obiettivo aziendale, dai dati disponibili e dall’infrastruttura esistente.

Bisogno
Categoria AI consigliata
Creazione di testo o immagine
AI generativa
Conversazione o automazione delle attività
Agente dell’IA
Pianificazione complessa e orientata agli obiettivi
AI agentica
Analisi predittiva o modellazione dei dati
AI generale o apprendimento automatico

In Sviluppo di software Greenfield, c’è una maggiore flessibilità per integrare i tipi di intelligenza artificiale più avanzati. Per lo sviluppo del software Brownfield, è spesso più facile iniziare con agenti di intelligenza artificiale o modelli AI generativi avvolti in microservizi.

Perché le aziende si rivolgono all’outsourcing e all’esperienza dell’IA offshore

Lo sviluppo, la formazione e la distribuzione di soluzioni di intelligenza artificiale richiedono conoscenze specializzate, infrastrutture e supporto a lungo termine. Molte aziende, in particolare quelle di medie dimensioni, preferiscono:

  • Esternalizza interi progetti di intelligenza artificiale: Lavorare con un’agenzia IT offshore riduce i costi di sviluppo, dando accesso alle competenze di alto livello in tutte le categorie di intelligenza artificiale.
  • Assumi sviluppatori remoti per compiti modulari: Alcune organizzazioni scelgono di esternalizzare solo parti del loro sistema AI (ad esempio, addestrando il modello di AI generativa) mantenendo internamente il controllo strategico.
  • Usa soluzioni software di outsourcing per ridimensionare rapidamente: Strumenti pre-costruiti, servizi gestiti e team offshore possono fornire sistemi di intelligenza artificiale più velocemente senza compromettere la qualità.

L’outsourcing è anche ideale per lo sviluppo iterativo negli sprint agili, soprattutto quando la tua azienda deve prototipo e testare rapidamente più tipi di intelligenza artificiale.

Perché WeblineIndia è un partner affidabile per i servizi di intelligenza artificiale

WeblineIndia si distingue come un nome di fiducia per le aziende che cercano pratiche, scalabili ed economiche Sviluppo di AI agente. Che tu stia appena iniziando o cerchi di ridimensionare il tuo stack esistente, WeblineIndia offre risultati in tutto Hai spettro:

  • Competenza in tutte le principali categorie di intelligenza artificiale – dall’intelligenza artificiale generativa all’IA agente
  • Sviluppatori remoti e project manager dedicati
  • Esperienza con Greenfield e Sviluppo software dismesso

Sia che tu abbia bisogno di un prototipo di intelligenza artificiale, una soluzione completamente gestita o una consulenza strategica, WeblineIndia è equipaggiata per fornire eccellenza in ogni fase. Il loro team allinea la profondità tecnica con le intuizioni aziendali, garantendo che ogni soluzione abbia un valore misurabile.

Riassumendo i tipi di intelligenza artificiale:

Confronto completo: AI vs. AI generativa vs. Agente dell’IA  vs. AI agentica

Aspetto
AI
AI generativa
Agente dell’IA
AI agentica
Definizione
Broad Field si è concentrato sulla creazione di sistemi intelligenti che simulano il pensiero umano
Subfield of Ai che crea nuovi contenuti come testo, immagini, audio o codice
Un sistema autonomo che percepisce, decide e agisce in base all’input
Una forma evoluta di agente di intelligenza artificiale con obiettivi, ragionamento a lungo termine e processo decisionale adattivo
Categoria AI

Termine ombrello; Include tutti gli altri tipi
Parte della stretta AI, spesso non supervisionata/auto-supervisionata
Parte di AI stretta, basato su regole o abilitati per l’apprendimento
Una delle categorie di intelligenza artificiale più avanzate, che si avvicinano all’intelligenza generale
Approccio di apprendimento
Vari: supervisionato, senza supervisione, rinforzo
Apprendimento profondo autoprodotto o non supervisionato
Apprendimento supervisionato o di rinforzo
Approcci di apprendimento del rinforzo, meta-apprendimento, ibridi
Ruolo primario
Consente alle macchine di fare previsioni, riconoscere i modelli o automatizzare le decisioni
Produce output creativi o sintetici in base ai dati di formazione
Svolge attività e interagisce con utenti o ambienti
Pianifica ed esegue obiettivi complessi e in più fasi con adattabilità
Esempi
Filtri spam, motori di raccomandazione, analisi predittiva
Chatgpt, dally, copilota github
Assistenti virtuali, chatbot, robot RPA
Agenti di ricerca, pianificatori autonomi, copiloti di intelligenza artificiale in azienda
Interazione con l’ambiente
Indiretto (spesso elaborazione batch o reattivo)
Bassa interattività; produce output sul comando
Diretto; interagisce e risponde in tempo reale
Alta interattività e autonomia; guidato dall’obiettivo
Ambito dell’attività
Ampia gamma; Classificazione, regressione, visione, PNL
Focalizzato su output creativo o simulazione
Automazione delle attività, script o basato sull’apprendimento
Mani nel processo decisionale strategico, gestione delle attività auto-dirette
Modelli di distribuzione
API cloud, inferenza sul dispositivo, sistemi incorporati
Strumenti SAAS, integrazioni API, applicazioni sostenute da LLM
Incorporato in applicazioni, dispositivi Edge, strumenti di processo
Sistemi distribuiti, orchestrazione di più agenti di intelligenza artificiale
Utilizzare nello sviluppo del software Greenfield
Piena integrazione da zero-ideale per piattaforme AI-First all’avanguardia
Abilita funzionalità creative come la generazione di contenuti in nuove app
Aggiunge l’automazione delle attività e la reattività intelligente a nuovi sistemi
Guida il comportamento del sistema autonomo in build di piattaforme complesse
Utilizzare nello sviluppo del software Brownfield
Migliora i sistemi legacy con moduli di intelligenza
Avvolge le piattaforme esistenti per aggiungere funzionalità generative
Incorporato nei sistemi legacy per automatizzare le attività
Funziona a fianco di sistemi legacy per pianificare e migliorare le prestazioni
Quando usarlo
In qualsiasi momento sono necessarie automazione, previsione o supporto decisionale
Quando il contenuto deve essere creato su larga scala o personalizzato
Quando le attività ripetitive o strutturate devono essere gestite autonomamente
Quando un sistema deve pianificare, adattarsi e imparare con input minimi
Chi lo costruisce
Data scienziati, ingegneri ML
Ingegneri NLP, ricercatori DL, specialisti di AI creativi
Ingegneri di automazione, sviluppatori di AI, designer di chatbot
Architetti AI, ricercatori, team di sviluppo strategico
Fit outsourcing
Ampiamente esternalizzato; Stack tecnologico maturo e strumenti disponibili
Comunemente esternalizzato a esperti che hanno familiarità con modelli di linguaggio di grandi dimensioni
Le squadre offshore spesso utilizzate per creare e allenare agenti
Spesso esternalizzato a consulenza AI avanzate o team ibridi
Coinvolgimento dell’agenzia IT offshore
Ideale per progetti modulari end-to-end utilizzando AI standard
Frequentemente gestito dagli sviluppatori offshore con competenza del trasformatore
Costruito da sviluppatori remoti e integrato in strumenti e app
Richiede il coordinamento tra team strategici offshore e interni
Clienti tipici
Enterprises, fintech, eCommerce, Healthcare
Società di marketing, editori, startup SaaS
Support desk, piattaforme di e -commerce, team operativi
Enterprises con operazioni complesse, logistica, settori di ricerca
Relazione con altri tipi di intelligenza artificiale
Categoria genitore a tutti gli altri termini
Un tipo di intelligenza artificiale specifico nella categoria AI più ampia
Un’implementazione all’interno di tipi di intelligenza artificiale ristretti
Bridges AI Agent Behavior e Aspirazioni generali AI
Stack tecnico
Python, Tensorflow, Pytorch, Scikit-Learn
Transformers, LLMS, framework DL generativi
Strumenti RPA, alberi decisionali, framework degli agenti (ad es. Langchain)
Motori di pianificazione, sistemi multi-agente, quadri di orchestrazione dinamica
Rilevanza delle parole chiave
AI, tipi di AI, categorie AI
AI generativa, tipi di intelligenza artificiale, categorie di intelligenza artificiale
Agente AI, categorie AI, tipi di AI
AI agente, categorie AI, tipi di AI

Bonus: raccomandazione strategica per le imprese

Scenario commerciale
Focus Ai consigliato
Strategia di esecuzione
Automazione del content marketing
AI generativa
Collaborare con un’agenzia IT remota per l’integrazione del modello di testo/immagine
Automazione delle attività in supporto o HR
Agente dell’IA
Esternalizza lo sviluppo di bot in un’agenzia IT offshore
Pianificazione strategica o automazione della ricerca
AI agentica
Collabora con consulenti AI avanzati come WeblineIndia
Intelligenza a livello di piattaforma (ad es. App SAAS)
Miscela di AI, agenti AI e AI generativa
Usa team ibridi con sviluppatori remoti e parti interessate interne

 

Hashtag sociali

#IA #AgenticAI #AgentiAIA #IAGenerativa #TipidiIA #TipidiIA #AIAziendale #SviluppoSoftware #Outsourcing #SviluppatoriRemoti

AI vs. IA generativa vs. AGENTE AI vs. Agentico AI: che darà un vantaggio alla tua attività?

Chiedi al nostro esperto di intelligenza artificiale

Domande frequenti

Gli agenti di intelligenza artificiale eseguono compiti specifici usando la percezione e il processo decisionale, ma spesso seguono obiettivi ristretti. I sistemi di intelligenza artificiale agenti vanno oltre, prendendo decisioni in più fasi e adattando le strategie autonomamente negli ambienti mutevoli.
L’intelligenza artificiale generativa non solo analizza o classifica: crea nuovi contenuti come testo, codice o elementi visivi. Appartiene a una categoria di intelligenza artificiale specializzata basata su un apprendimento profondo e modelli su larga scala che apprendono la struttura creativa da enormi set di dati.
Nei progetti Brownfield, i sistemi di intelligenza artificiale possono essere aggiunti come API o microservizi per migliorare le funzionalità senza riscrivere i sistemi esistenti. Questo è l’ideale per l’aggiunta di AI generativa per l’automazione dei contenuti o agenti di intelligenza artificiale per il miglioramento del flusso di lavoro.
WeblineIndia combina la conoscenza del dominio, la profondità tecnica e un modello di outsourcing flessibile. Con anni di esperienza in più tipi di intelligenza artificiale, tra cui AI agente e AI generativa, offrono soluzioni su misura che si allineano con le sfide aziendali del mondo reale.
SÌ. Molte aziende scelgono di esternalizzare la formazione del modello, lo sviluppo della pipeline di dati o la distribuzione a sviluppatori remoti. WeblineIndia offre opzioni di coinvolgimento modulari, in modo da poter esternalizzare solo ciò di cui hai bisogno.