Skip to main content

Panoramica del progetto

Settore del cliente

Gestione dei media e delle risorse digitali

Introduzione del cliente

Un’agenzia creativa che punta a semplificare l’archiviazione, la condivisione e il backup delle foto.

Posizione del cliente

Netherlands

Esigenza aziendale

Il cliente, un’agenzia di media digitali con sede nei Paesi Bassi, si affidava a strumenti frammentati e flussi di lavoro manuali per archiviare, gestire e condividere file di immagini ad alta risoluzione internamente e con i propri clienti. Con l’espansione delle attività, questa configurazione frammentata è diventata inefficiente e ingestibile. Mancava una piattaforma centralizzata per organizzare in modo sicuro le risorse digitali, controllare l’accesso degli utenti e facilitare la condivisione di foto tramite web o dispositivi mobili. Senza backup automatici o accesso remoto, i rischi di perdita di immagini e di cattiva gestione erano in aumento. Il cliente necessitava di una soluzione software personalizzata, sviluppata da zero, in grado di gestire tutto, dall’archiviazione delle foto all’editing, fino al controllo degli accessi, il tutto tramite un unico sistema unificato accessibile da remoto.

Stack tecnologico

Fine frontale

ReactJS

ReactJS

Selezionato per la sua architettura basata sui componenti e la gestione reattiva dello stato, che ci consente di creare un’interfaccia utente di gestione delle foto fluida con aggiornamenti in tempo reale.

CSS di Tailwind

CSS di Tailwind

Ha consentito una rapida prototipazione e uno stile coerente sia nelle visualizzazioni web che in quelle mobili, mantenendo un’interfaccia utente leggera e reattiva.

Livello backend e API

Python

Python (FastAPI)

Scelto per il supporto asincrono e la velocità: perfetto per gestire richieste di caricamento/download simultanee e attività in background in un’app ricca di contenuti multimediali.

PostgreSQL

PostgreSQL

Ideale per la gestione di dati strutturati e record fotografici ricchi di metadati, offre affidabilità e potenti capacità di ricerca.

Celery + Redis

Celery + Redis

Implementato per mettere in coda attività che richiedono molto tempo, come il ridimensionamento delle immagini, i backup e la generazione di link, garantendo un’esperienza utente senza blocchi.

Applicazione mobile

Reagire nativo

Reagire nativo

Utilizzato per fornire una soluzione con un’unica base di codice sia per Android che per iOS, essenziale per ridurre i tempi di sviluppo e garantire un’esperienza utente coerente.

Archiviazione ed elaborazione delle immagini

AWS s3

Amazon S3

Fornito un backend di archiviazione scalabile e altamente durevole con policy sul ciclo di vita, perfetto per gestire sia l’archiviazione che l’archiviazione attiva delle foto.

Pillow (Python Imaging Library)

Pillow (libreria di imaging Python)

Scelto per il suo ingombro ridotto e la facilità di integrazione con FastAPI per l’elaborazione di immagini di base lato server.

Autenticazione e controllo degli accessi

OAuth2

OAuth2

Implementato per un controllo di accesso sicuro con autorizzazioni basate su token, eliminando la necessità di un fornitore di autenticazione di terze parti e semplificando la configurazione di un piccolo team.

DevOps e monitoraggio

Docker

Docker e Docker Compose

Utilizzato per containerizzare l’app per garantire coerenza tra gli ambienti di sviluppo e produzione, semplificando la distribuzione.

Github

Azioni GitHub

Sono stati creati pipeline di test e distribuzione automatizzate per semplificare i rilasci e ridurre gli errori manuali.

Grafana

Sentry + Prometheus/Grafana

Monitoraggio full-stack abilitato (errori, registri e metriche delle prestazioni) per garantire l’integrità del sistema e il rapido rilevamento dei problemi dopo il lancio.

Ground Zero: lacune, problemi e dolori della crescita

Creare un sistema di condivisione e gestione delle foto da zero significava affrontare la realtà di ciò che non funzionava affatto. Poiché il cliente non disponeva di un’infrastruttura esistente, ogni problema era fondamentale. I loro flussi di lavoro erano assemblati da strumenti standard che non comunicavano tra loro. La gestione delle foto era manuale, frammentata e soggetta a errori, soprattutto per un’azienda che gestisce grandi volumi di immagini ad alta risoluzione su più utenti e dispositivi. Senza un hub centralizzato o processi coerenti, le attività quotidiane si trasformavano in colli di bottiglia operativi.

Nessun repository centralizzato

Le immagini erano sparse su unità locali, cartelle cloud e chiavette USB, rendendone quasi impossibile il tracciamento, il recupero e la coerenza.

Processo di backup manuale

Senza alcun meccanismo di backup automatico, gli utenti dovevano salvare manualmente le copie, con conseguenti frequenti perdite di dati e versioni ridondanti dei file.

Mancanza di controllo del ruolo utente

Tutti avevano lo stesso livello di accesso, aumentando il rischio di eliminazione accidentale, condivisione non autorizzata e caos organizzativo.

Flussi di lavoro esistenti non reattivi

Gli strumenti utilizzati non erano ottimizzati per l’uso da remoto o su dispositivi mobili, limitando la produttività al di fuori dell’ufficio.

Condivisione lenta e colli di bottiglia nelle prestazioni

La condivisione di immagini ad alta risoluzione era estremamente lenta, soprattutto su reti con velocità limitate. La memorizzazione nella cache delle immagini e le strategie CDN erano completamente assenti.

Costruire il progetto giusto fin dall’inizio: il nostro approccio dal basso

Affrontare un progetto di sviluppo software greenfield ci ha consentito di avere il pieno controllo sull’architettura, sullo stack tecnologico e sul design, senza vincoli legacy, senza complicate migrazioni di dati. Il nostro approccio è iniziato con una fase di discovery dettagliata, incentrata sulla comprensione dei modelli di utilizzo reali e sulla messa a punto dell’applicazione fin dal primo giorno.

Abbiamo progettato un sistema modulare, ottimizzato per il cloud, in grado di gestire risorse fotografiche ad alta risoluzione con velocità e precisione, sia sul web che sui dispositivi mobili. Il fulcro della soluzione era la creazione di ruoli utente sicuri, opzioni di condivisione fluide e flussi di lavoro di elaborazione delle immagini, il tutto realizzato utilizzando tecnologie moderne e compatibili con il lavoro da remoto. Poiché gli utenti dovevano lavorare da qualsiasi luogo, tutti i componenti sono stati progettati per garantire accessibilità, prestazioni e affidabilità da remoto.

Questo processo di sviluppo greenfield ha fornito al cliente una base pulita e ottimizzata, con ampie possibilità di scalabilità e aggiornamenti, senza essere ostaggio di sistemi legacy obsoleti o vincoli con i fornitori.

Fase di scoperta e pianificazione

Abbiamo condotto interviste con gli stakeholder e workshop di wireframing per mappare i percorsi degli utenti. Abbiamo tradotto il loro flusso di lavoro manuale in touchpoint digitali e abbiamo dato priorità alle funzionalità essenziali per l’MVP.

Progettazione dell’architettura di base

La piattaforma è stata sviluppata come applicazione cloud-native utilizzando FastAPI e PostgreSQL, offrendo prestazioni elevate, integrità dei dati e scalabilità. I ​​microservizi Dockerizzati hanno consentito uno sviluppo modulare e una facile espansione futura.

Motore di flusso di lavoro delle immagini personalizzate

Utilizzando Pillow e Celery, abbiamo implementato una pipeline di elaborazione delle immagini leggera ma flessibile per ritagliare, ridimensionare e comprimere risorse multimediali durante il caricamento e la condivisione, completamente automatizzata e in coda in background.

Progettazione di sistemi remoti

ReactJS per l’app web e React Native per l’app mobile hanno consentito agli utenti di gestire e condividere risorse da qualsiasi luogo, senza bisogno di una VPN o di un server locale.

Controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC)

L’OAuth2 integrato ha garantito un accesso sicuro con più livelli di autorizzazione (amministratore, editor e visualizzatore), garantendo un controllo granulare sulle azioni dell’utente.

Strategia di backup automatizzata

I backup pianificati sono stati implementati con le policy del ciclo di vita di Celery e Amazon S3. In questo modo è stato garantito che nessuna immagine o dato andasse mai più perso a causa di una svista.

DevOps e CI/CD

GitHub Actions automatizzava le distribuzioni, mentre Sentry e Prometheus monitoravano le prestazioni e le eccezioni in tempo reale, garantendo che il sistema rimanesse in buone condizioni dopo il lancio.

Da zero a completamente funzionale: il motore principale della piattaforma

Ogni modulo di questa soluzione software personalizzata è stato appositamente sviluppato tramite sviluppo software greenfield. Senza alcun bagaglio di dati legacy, abbiamo avuto la libertà di progettare da zero un sistema che si allineasse esattamente alle esigenze operative del cliente. Il risultato? Una piattaforma di condivisione e gestione foto leggera e scalabile con una potenza reale sotto il cofano, progettata per essere orientata al lavoro da remoto, intuitiva e ottimizzata per le prestazioni.

Gestione degli utenti con OAuth2

Un sistema utente sicuro basato su token che supporta i ruoli di amministratore, editor e visualizzatore, ciascuno con controlli granulari delle autorizzazioni per una maggiore sicurezza.

Gestione degli utenti con OAuth2

Un sistema utente sicuro basato su token che supporta i ruoli di amministratore, editor e visualizzatore, ciascuno con controlli granulari delle autorizzazioni per una maggiore sicurezza.

Raggruppamento di cartelle e risorse

Creazione di cartelle personalizzate con supporto per gerarchia nidificata e tagging; semplifica l’organizzazione, la ricerca e la gestione efficiente di migliaia di foto.

Caricamento e compressione di immagini ad alta risoluzione

Gli utenti possono caricare file di immagini originali senza compromettere la qualità; gli script lato server contengono versioni compresse per una visualizzazione ottimizzata e una consegna più rapida.

Accesso e controllo remoto delle immagini

Gli utenti possono caricare, gestire e condividere file di immagini tramite piattaforme web e mobili, sfruttando appieno le funzionalità anche lavorando da remoto.

Condivisione di link pubblici e social media

Strumenti integrati per condividere risorse tramite link scaduti o direttamente sulle piattaforme di social media più diffuse, controllati dalle autorizzazioni dell’utente.

Applicazione mobile (React Native)

App mobile nativa per dispositivi Android e iOS: supporta il caricamento delle immagini dalla fotocamera, la navigazione delle immagini e la sincronizzazione in tempo reale con il backend di archiviazione cloud.

Capacità di modifica delle immagini

Strumenti di modifica leggeri integrati (ridimensionamento, rotazione, ritaglio) tramite Pillow, che riducono la dipendenza da software esterni per le regolazioni di base.

Strumenti di ricerca e filtraggio

Ricerca per parole chiave con filtri avanzati basati su tag, date di caricamento, dimensioni del file o identità dell’autore del caricamento.

Backup automatizzati su cloud

Routine di backup notturne gestite tramite Celery e archiviate in modo sicuro su AWS S3, garantendo l’integrità dei dati e la prontezza al ripristino in caso di emergenza.

Motore di caching locale e cloud

Implementata la memorizzazione nella cache delle immagini sia a livello locale (dispositivo) che a livello di server per ridurre le chiamate di rete ridondanti e accelerare le prestazioni dell’interfaccia utente.

Vittorie vere. Impatto tangibile.

Il prodotto finale non era solo un’app funzionante. Era una soluzione software completa e affidabile, pensata su misura per utenti reali e flussi di lavoro reali. Attraverso lo sviluppo di software greenfield, abbiamo ottenuto miglioramenti misurabili in termini di produttività, sicurezza e accessibilità, senza ricorrere a interventi di ingegneria o spese eccessive. Il cliente ha ottenuto chiarezza: un sistema centralizzato che ha sostituito strumenti disordinati, sbloccato funzionalità remote e offerto al team il controllo completo sulle risorse fotografiche, sempre e ovunque.

Ecco come si è manifestato il successo:

%

Recupero più rapido delle risorse

Le funzioni avanzate di ricerca e tagging hanno aiutato gli utenti a individuare i file in pochi secondi anziché minuti.

%

Riduzione del tempo di condivisione

Gli utenti potevano condividere più foto tramite link sicuri in meno di 10 secondi per file, rispetto ai diversi minuti necessari con i caricamenti manuali.

%

Operazioni remote abilitate

Il sistema, completamente accessibile da remoto, ha consentito agli utenti di gestire tutte le attività (caricamento, organizzazione, condivisione, modifica) da qualsiasi luogo o dispositivo.

%

Ingombro di stoccaggio più leggero

La compressione delle immagini e la memorizzazione nella cache intelligente hanno ridotto significativamente l’utilizzo di spazio di archiviazione ridondante e di larghezza di banda, con conseguente riduzione dei costi operativi.

%

Adozione dell’uso dei dispositivi mobili

Nel giro di 3 mesi, la maggior parte dei membri del team utilizzava l’app React Native come interfaccia principale per caricare e gestire le foto sul campo.

Incidenti con perdita di dati pari a zero

Sin dal lancio, i backup automatizzati e le policy del ciclo di vita S3 hanno garantito una protezione dei dati coerente senza il coinvolgimento dell’utente.

Meno richieste di supporto

Grazie all’interfaccia utente intuitiva e ai flussi di lavoro guidati, i ticket di supporto interno relativi alla gestione delle foto sono diminuiti di oltre il 50%.

Un inizio solido con margini di crescita

Non si è trattato semplicemente dell’ennesima creazione di un’app. È stato un cambiamento radicale per il cliente. Coinvolgendoci nello sviluppo di software greenfield, li abbiamo aiutati a passare dalla caotica gestione manuale delle foto a una piattaforma di risorse digitali semplificata, sicura e scalabile. Ogni funzionalità è stata progettata appositamente per soddisfare le loro esigenze quotidiane, preparandoli al contempo alla crescita futura.

Il sistema ora funge da hub digitale, sufficientemente semplice da consentire un rapido onboarding, ma sufficientemente robusto da gestire migliaia di risorse ad alta risoluzione provenienti da utenti, dispositivi e sedi diverse. Grazie all’architettura modulare e al moderno stack tecnologico, sono ben posizionati per espandersi in futuro nel controllo delle versioni, nell’analisi o persino nell’etichettatura basata sull’intelligenza artificiale.

Per il cliente, non si trattava solo di un software. Si trattava di un nuovo inizio, senza vincoli con un fornitore, senza strumenti ingombranti e senza compromessi: solo una soluzione software offshore affidabile, progettata per adattarsi alle loro ambizioni.

Vuoi creare da zero un sistema simile di condivisione e gestione delle foto?

Parliamo di come il nostro team di sviluppo software offshore può aiutarti a lanciare rapidamente, scalare in modo intelligente e gestire il tuo stack tecnologico fin dal primo giorno.

Riconosciuta a livello globale per qualità e affidabilità senza pari

Badge di valutazione Clutch - WeblineIndia valutato 4,8 su 5 stelle

4.8

Badge di valutazione GoodFirms - WeblineIndia valutato 5 su 5 stelle

5

Badge di valutazione Google - WeblineIndia valutato 4,0 su 5 stelle

4.0

Badge di valutazione Glassdoor - WeblineIndia valutato 4,3 su 5 stelle

4.3

Testimonianze: ascoltale direttamente dai nostri clienti globali

I nostri processi di sviluppo offrono soluzioni dinamiche per affrontare le sfide aziendali, ottimizzare i costi e guidare la trasformazione digitale. Soluzioni supportate da esperti migliorano la fidelizzazione e la presenza online, mentre casi di successo comprovati evidenziano la risoluzione di problemi reali tramite applicazioni innovative. I nostri stimati clienti in tutto il mondo lo hanno già sperimentato.

Articoli Correlati che Dovresti Leggere Successivamente

Esplora le ultime intuizioni, tendenze di mercato, richieste dei consumatori e competenze nel nostro Knowledge Corner, dove troverai un tesoro degli articoli più recenti, curati con attenzione per mantenere i nostri lettori all'avanguardia nell'industria tecnologica.

Premi e Riconoscimenti

Sebbene i clienti soddisfatti siano la nostra più grande motivazione, il riconoscimento del settore ha un valore significativo. WeblineIndia è stata costantemente leader nella tecnologia, con premi e riconoscimenti che riaffermano la nostra eccellenza.

OA500 Aziende globali di outsourcing 2025

OA500 Aziende globali di outsourcing 2025, di Outsource Accelerator

Migliore azienda di sviluppo software - GoodFirms

Migliore azienda di sviluppo software, di GoodFirms

Gesia Trophy

Migliore azienda di soluzioni fintech – 2022, di GESIA

Migliore azienda di sviluppo app in India 2020

Premiata come – Migliore azienda di sviluppo app in India 2020, da SoftwareSuggest


Tech Titbits