Skip to main content

Sviluppo offshore di soluzioni per la gestione delle richieste di risarcimento assicurativo

Ripensare il modo in cui i richiedenti inviano e monitorano digitalmente i documenti assicurativi

Panoramica del progetto

Settore del cliente

Assistenza sanitaria e assicurazioni

Introduzione del cliente

Una compagnia di assicurazioni sanitarie di medie dimensioni che fornisce servizi di polizze digitali e gestione dei sinistri.

Posizione del cliente

United States

Esigenza aziendale

Il cliente aveva bisogno di un’utilità sicura e mobile-first per semplificare il processo di invio dei documenti per i propri assicurati. I sistemi esistenti erano frammentati e si basavano in gran parte su caricamenti manuali tramite e-mail e invio fisico. Ciò causava ritardi, frequenti incongruenze nei documenti e un’esperienza utente scadente. Desideravano una soluzione di gestione delle richieste di risarcimento assicurativo solida che consentisse agli utenti di caricare e verificare i documenti direttamente dai propri smartphone, in modo rapido, sicuro e con il minimo attrito. Inoltre, il sistema doveva supportare l’archiviazione e la trasmissione dei dati crittografati, essere conforme alle normative sui dati sanitari e funzionare in modo affidabile negli ambienti a bassa connettività spesso riscontrati dagli utenti finali.

Stack tecnologico

Fine frontale

Swift

SwiftUI e Swift (iOS)

Scelto per la sua architettura UI dichiarativa, la perfetta integrazione con l’ecosistema Apple e le migliori prestazioni.

Kotlin

Kotlin (Android)

Offre sicurezza dei tipi, coroutine per attività asincrone e un migliore supporto degli strumenti in Android Studio.

Backend

Node.js

Node.js con Express

Abilita API scalabili con I/O non bloccante e tempi di risposta rapidi.

PostgreSQL

PostgreSQL

Un sistema di database relazionale robusto, ideale per gestire in modo sicuro dati strutturati di polizze assicurative e dati degli utenti.

Sicurezza e conformità

AES

Crittografia AES-256

Utilizzato per applicare la protezione dei dati delle immagini sia sul lato client che sul lato server.

JWT & OAuth 2.0

JWT e OAuth 2.0

Utilizzato per l’autenticazione sicura degli utenti e la gestione delle sessioni.

DevOps e strumenti

Messaggistica cloud Firebase

Messaggistica cloud Firebase

Per notifiche push in tempo reale.

Docker

Docker

Microservizi containerizzati per flessibilità di distribuzione.

Github

Azioni GitHub

Pipeline CI/CD per test e distribuzioni automatizzati.

Sfide reali nello sviluppo di soluzioni per la gestione dei reclami

Sviluppare da zero un’utilità mobile personalizzata per i richiedenti assicurazione ha richiesto più di un semplice codice: ha richiesto la risoluzione di colli di bottiglia operativi, rigide sfide di conformità e punti di attrito in termini di UX. Il cliente ci ha contattato per esternalizzare l’intero ciclo di vita dello sviluppo del prodotto al nostro team di sviluppo software offshore dedicato. Senza un’app preesistente, nessun software di gestione dei sinistri assicurativi e nessun servizio di backend, si è trattato di un vero e proprio impegno greenfield. Ogni sistema e funzionalità hanno dovuto essere progettati da zero, inclusa l’integrazione dei dati assicurativi con i registri delle polizze e i futuri flussi di lavoro di elaborazione dei sinistri.

Nessun flusso di lavoro digitale esistente

L’invio dei documenti era interamente manuale: tramite e-mail, moduli cartacei o supporto del call center. Gli utenti non avevano alcuna opzione self-service per caricare o verificare digitalmente i propri documenti assicurativi.

Requisiti di sicurezza e conformità

La documentazione assicurativa include informazioni personali identificabili e cartelle cliniche. In assenza di una strategia mobile o di un’architettura back-end, abbiamo dovuto stabilire standard di crittografia, archiviazione e conformità allineati con una roadmap per la soluzione di gestione dei sinistri.

Complessità dell’autenticazione multi-step

Il modello di autenticazione proposto richiedeva la verifica tramite PIN, la conferma via email e un codice di accesso univoco (UAC) per la convalida sicura dell’identità. Nessuno di questi sistemi era presente nel sistema del cliente, rendendo necessaria un’implementazione completa.

La funzionalità offline non era negoziabile

Gli utenti in aree remote spesso riscontrano interruzioni di connettività. Per garantire caricamenti affidabili, abbiamo dovuto progettare una funzionalità offline sicura con logica di accodamento e archiviazione locale crittografata dei file.

Nessuna notifica in tempo reale o feedback sullo stato

Poiché gli utenti non avevano modo di monitorare l’approvazione o il rifiuto dei documenti, abbiamo dovuto creare meccanismi di notifica tramite SMS, e-mail e avvisi in-app per supportare un’esperienza di accettazione delle richieste di rimborso intuitiva.

Mancanza di capacità ingegneristica interna

Il cliente non disponeva di sviluppatori mobile o ingegneri backend. Aveva bisogno di assumere un team dedicato allo sviluppo di app che si occupasse dell’intero ciclo di vita dello sviluppo software, incluso il supporto futuro per l’integrazione dei dati assicurativi e la scalabilità del sistema di gestione sinistri.

Soluzione strategica per lo sviluppo di app per la gestione sicura delle richieste di risarcimento assicurativo

Per dare vita a questa visione, abbiamo implementato una strategia di sviluppo software greenfield completa, gestita interamente dal nostro team offshore. Il cliente ha scelto di esternalizzare l’intero processo, affidandosi al nostro team remoto dedicato per sviluppare, proteggere e scalare la piattaforma da zero. Senza sistemi mobili o infrastrutture back-end preesistenti, ci siamo concentrati sulla creazione di un’architettura modulare e a prova di futuro, che potesse evolversi nel tempo in un software completo per la gestione dei sinistri assicurativi.

Fase di scoperta e pianificazione

Il nostro processo è iniziato con un’ampia mappatura dei requisiti, che ha coinvolto il team aziendale del cliente, i responsabili della conformità e gli stakeholder di processo. L’obiettivo era delineare tutte le aspettative funzionali, tecniche e normative, tra cui l’integrazione dei dati assicurativi con i loro sistemi di gestione delle polizze e l’allineamento con la futura espansione delle soluzioni di gestione dei sinistri.

Architettura di soluzioni personalizzate

Abbiamo sviluppato il backend utilizzando Node.js e PostgreSQL per supportare i dati strutturati degli assicurati e i record multimediali crittografati. Le app mobile sono state sviluppate in modalità nativa: SwiftUI per iOS e Kotlin per Android, per un controllo ottimale della telecamera, sicurezza e supporto offline. L’architettura è stata API-first per consentire futuri plug-in come flussi di lavoro per la gestione delle richieste di risarcimento o moduli di analisi dei dati assicurativi.

Implementazione incentrata sulla sicurezza

La protezione dei dati è stata progettata a ogni livello. I documenti sono stati crittografati localmente con AES-256 e trasmessi tramite HTTPS/TLS. Abbiamo progettato un’autenticazione sicura con JWT e OAuth2, basata su un sistema UAC (Unique Access Code) personalizzato. Questa strategia di sicurezza ha gettato solide basi per un ecosistema software affidabile per la gestione dei sinistri assicurativi.

Gestore coda di caricamento intelligente

Per far fronte a situazioni di scarsa connettività, abbiamo implementato un gestore di code che archiviava in modo sicuro i documenti offline fino alla ripresa dei caricamenti. Il meccanismo di ripetizione dei tentativi, combinato con la crittografia a riposo, garantiva sia l’usabilità che la conformità.

Notifiche in tempo reale

L’app includeva notifiche push in tempo reale tramite Firebase, SMS tramite Twilio ed email tramite SendGrid. Gli utenti venivano informati dell’avvenuto caricamento, dell’approvazione del documento e dei passaggi successivi, creando la trasparenza essenziale per qualsiasi soluzione di gestione dei reclami.

Conformità e scalabilità

Gli standard HIPAA e GDPR sono stati integrati in ogni flusso di dati. L’intera piattaforma è stata containerizzata tramite Docker, semplificandone l’estensione in un software completo per la gestione dei sinistri assicurativi nelle iterazioni future.

Funzionalità principali fornite nella soluzione di gestione delle richieste di risarcimento assicurativo

Il nostro team offshore dedicato ha fornito un MVP completamente funzionale che ha gettato le basi per una soluzione mobile scalabile, sicura e intuitiva per la gestione dei sinistri assicurativi. Ogni funzionalità è stata progettata appositamente per essere estensibile, consentendo al cliente di trasformare il prodotto in un solido software di gestione assicurativa nel tempo. Dai caricamenti sicuri alla predisposizione all’integrazione dei dati assicurativi, ogni componente ha rappresentato un passo avanti verso un’esperienza assicurativa incentrata sul digitale.

Gestione degli utenti e controllo degli accessi basato sui ruoli

Creazione di account sicuri e diritti di accesso multilivello per richiedenti, personale interno e futuri revisori di sinistri: elementi essenziali per qualsiasi software di gestione delle richieste di risarcimento assicurativo.

Gestione degli utenti e controllo degli accessi basato sui ruoli

Creazione di account sicuri e diritti di accesso multilivello per richiedenti, personale interno e futuri revisori di sinistri: elementi essenziali per qualsiasi software di gestione delle richieste di risarcimento assicurativo.

Autenticazione a più fattori con token UAC

Verifica combinata di PIN, e-mail e codice di accesso univoco (UAC) per garantire un onboarding sicuro e l’integrità della sessione.

Gestione e collegamento delle policy

Gli utenti possono cercare e collegare le proprie polizze assicurative tramite i numeri di polizza, consentendo un’integrazione fluida dei dati assicurativi per i processi a valle.

Acquisizione e caricamento sicuri dei documenti

Funzionalità di caricamento nativa della fotocamera e della galleria con compressione in tempo reale, convalida del formato e crittografia pre-caricamento.

Coda di caricamento offline e sincronizzazione automatica

Un gestore di code intelligente memorizza i caricamenti localmente in formato crittografato, sincronizzandoli automaticamente al ripristino della connettività, aspetto fondamentale per l’invio di richieste di rimborso tramite dispositivi mobili.

Archiviazione locale crittografata AES-256

Tutti i dati dei documenti sono stati crittografati sul dispositivo, rendendoli inaccessibili ad altre app o processi in background, garantendo così la conformità fin dall’inizio.

Motore di notifica integrato

Gli utenti sono stati informati tramite e-mail, SMS e notifiche in-app sullo stato dell’invio e sull’approvazione dei documenti: un passo importante verso una soluzione di gestione dei reclami reattiva.

Controlli dei contenuti basati su CMS

Gli amministratori potrebbero gestire dinamicamente le linee guida per l’invio, gli articoli di supporto e i contenuti delle policy senza apportare modifiche al codice.

Registri delle attività e piste di controllo

Ogni azione dell’utente, dai caricamenti ai nuovi tentativi, è stata registrata per garantire responsabilità e supporto, soddisfacendo i principali criteri di conformità assicurativa.

Architettura API modulare

Il backend API-first dell’app supporta l’espansione plug-and-play, inclusa l’integrazione con un software di gestione delle richieste di risarcimento assicurativo su larga scala o con sistemi di elaborazione delle richieste di risarcimento esterni.

Risultati e esiti

La decisione di esternalizzare lo sviluppo di questo software greenfield al nostro team offshore si è rivelata vincente, offrendo una soluzione mobile sicura, scalabile e pronta per la produzione, realizzata interamente da zero. Il cliente dispone ora di un’utilità digitale ad alta affidabilità che non solo risolve gli attuali problemi di acquisizione dei documenti per le richieste di risarcimento assicurativo, ma è progettata per evolversi in un software di gestione assicurativa completo. Grazie a un’adeguata integrazione dei dati assicurativi e a un design incentrato sull’utente, l’azienda è ora pronta a trasformare il proprio modello di servizio attraverso i canali digitali.

%

Drop in Invii manuali

Ha consentito agli utenti di passare da flussi di lavoro cartacei ed e-mail a caricamenti in-app crittografati, riducendo gli errori umani e i ritardi di elaborazione interna.

%

Miglioramento della velocità di elaborazione

I documenti caricati venivano automaticamente mappati sui registri delle polizze, consentendo una revisione interna più rapida: un vantaggio diretto dell’integrazione intelligente dei dati assicurativi.

%

Tasso di successo del caricamento con la gestione delle code

La coda offline ha garantito che i caricamenti non andassero persi a causa di una connettività debole, aumentando notevolmente l’affidabilità nelle regioni meno servite.

%

Riduzione del volume di supporto

L’esperienza utente intuitiva e le notifiche in tempo reale riducono le richieste di supporto del 35%, consentendo al personale interno di concentrarsi sulla gestione dei reclami e delle polizze.

Zero incidenti di sicurezza post-lancio

La crittografia di livello militare e l’archiviazione locale sicura hanno garantito la piena conformità con HIPAA e GDPR, anche prima del futuro lancio della soluzione di gestione dei reclami.

Onboarding senza interruzioni per tutte le fasce demografiche degli utenti

Sia gli utenti esperti di tecnologia che quelli tradizionali hanno adottato l’app senza intoppi, grazie al semplice modello di autenticazione e al design incentrato sui dispositivi mobili.

Infrastruttura pronta per l’espansione delle richieste di risarcimento

Il backend e la progettazione dell’API supportano moduli futuri come l’invio di reclami, il monitoraggio dei documenti e l’integrazione con le piattaforme software di gestione dei reclami assicurativi esistenti.

Costruito per il presente, pronto per il futuro

Questo progetto dimostra come l’esternalizzazione dello sviluppo di app greenfield a un’azienda di sviluppo software affidabile possa innescare una trasformazione digitale a lungo termine in settori altamente regolamentati. Senza alcuna necessità di risorse ingegneristiche interne, il cliente ha esternalizzato con successo l’intero ciclo di vita, dalla scoperta alla distribuzione, a un team dedicato di sviluppatori di app remoti. Il software personalizzato risultante non solo era sicuro e performante, ma era anche progettato pensando alla futura scalabilità.

Grazie alla creazione di una base radicata nell’integrazione dei dati assicurativi, nell’elaborazione sicura dei documenti e nella progettazione modulare dei servizi, il cliente dispone ora di una piattaforma di gestione dei sinistri che può evolversi in un software di gestione assicurativa completo. Questo pone le basi per l’integrazione di funzionalità come il monitoraggio dei sinistri, le approvazioni automatiche e l’escalation del flusso di lavoro nelle fasi successive. La flessibilità integrata in questa soluzione garantisce che possa essere estesa a una soluzione completa di gestione dei sinistri senza costosi refactoring o ritardi.

In breve, non si trattava solo di distribuire un’app. Si trattava di configurare l’infrastruttura per supportare operazioni assicurative digitali su larga scala, avvalendosi del giusto partner offshore e di un modello di outsourcing affidabile.

Vuoi digitalizzare i flussi di lavoro assicurativi o creare da zero una soluzione sicura per la gestione dei sinistri?

Parliamo di come il nostro team di sviluppo software offshore può realizzare un’app assicurativa personalizzata, su misura per le esigenze della tua azienda: sicura, scalabile e costruita per durare.

Riconosciuta a livello globale per qualità e affidabilità senza pari

Badge di valutazione Clutch - WeblineIndia valutato 4,8 su 5 stelle

4.8

Badge di valutazione GoodFirms - WeblineIndia valutato 5 su 5 stelle

5

Badge di valutazione Google - WeblineIndia valutato 4,0 su 5 stelle

4.0

Badge di valutazione Glassdoor - WeblineIndia valutato 4,3 su 5 stelle

4.3

Testimonianze: ascoltale direttamente dai nostri clienti globali

I nostri processi di sviluppo offrono soluzioni dinamiche per affrontare le sfide aziendali, ottimizzare i costi e guidare la trasformazione digitale. Soluzioni supportate da esperti migliorano la fidelizzazione e la presenza online, mentre casi di successo comprovati evidenziano la risoluzione di problemi reali tramite applicazioni innovative. I nostri stimati clienti in tutto il mondo lo hanno già sperimentato.

Articoli Correlati che Dovresti Leggere Successivamente

Esplora le ultime intuizioni, tendenze di mercato, richieste dei consumatori e competenze nel nostro Knowledge Corner, dove troverai un tesoro degli articoli più recenti, curati con attenzione per mantenere i nostri lettori all'avanguardia nell'industria tecnologica.

Premi e Riconoscimenti

Sebbene i clienti soddisfatti siano la nostra più grande motivazione, il riconoscimento del settore ha un valore significativo. WeblineIndia è stata costantemente leader nella tecnologia, con premi e riconoscimenti che riaffermano la nostra eccellenza.

OA500 Aziende globali di outsourcing 2025

OA500 Aziende globali di outsourcing 2025, di Outsource Accelerator

Migliore azienda di sviluppo software - GoodFirms

Migliore azienda di sviluppo software, di GoodFirms

Gesia Trophy

Migliore azienda di soluzioni fintech – 2022, di GESIA

Migliore azienda di sviluppo app in India 2020

Premiata come – Migliore azienda di sviluppo app in India 2020, da SoftwareSuggest


Tech Titbits